Skip to main content

CASA LZ/R2020   

Riqualificazione degli interni

CASA LZ/R2020   

Riqualificazione degli interni

LINEE GUIDA DI PROGETTO

La committenza desiderava fondere due unità immobiliari ad uso residenziale.
L’obiettivo è stato quello di riorganizzare funzionalmente l’edificio mediante piccole opere di manutenzione straordinaria interna conservando gran parte delle pareti esistenti e mantanendo invariate le finestrature soprattutto sulle facciate principali.


RAFFRONTO PIANTE

PRIMA

DOPO


IL VANO SCALE – PRIMA

IL VANO SCALA – DOPO

Durante la progettazione è stata posta grande attenzione al vano scale dal quale originariamente si accedeva alle due unità abitative.
Elemento caratterizzante del nuovo alloggio ottenuto dall’accorpamento dei due appartamenti preesistenti, risulta visibile da subito, anche dall’esterno.
Essendo la geometria modificabile solo per i primi gradini, si è scelto di procedere con una decisa scelta cromatica.
I vecchi gradini in granito sono stati rivestiti con un resina di colore giallo in grado di  conferire alla scala forte personalità e nel contempo caratterizzare il progetto.
L’idea inoltre di sostituire la porta d’ingresso con una vetrata ad angolo consente alla luce entrante di illuminare e far brillare maggiormente il colore durante le ore diurne mentre nelle ore serali, con la corretta illuminazione, il nuovo ingresso, visto dall’esterno, fa l’effetto di una rassicurante lanterna.

GLI INTERNI

L’intervento ha previsto lo spostamento della cucina del piano terra e l’eliminazione di quella al piano superiore, in modo tale da creare un’unica zona cottura al piano terra. Al primo piano è stato rifatto, ingrandendolo, il bagno. La rimozione della parete divisoria delle scale, sostituita con un parapetto in cristallo, ha consentito di trasformare l’originario soggiorno in un’ampia zona studio.  Per gli interni si è scelta di utilizzare tinteggiatura bianca e pavimentazione in doghe di legno che bene si armonizzano con gli arredi moderni.