IL “GASTHAUS”/R2023
Ristrutturazione locale commerciale
Ristrutturazione locale commerciale
IL “GASTHAUS”/R2023
Ristrutturazione locale commerciale
Ristrutturazione locale commerciale

LINEE GUIDA DI PROGETTO |




STATO DI FATTO

PROGETTO

IL GASTHAUS PRIMA





IL GASTHAUS OGGI
La progettazione degli arredi, funzionali alla attività di mescita del locale, ha previsto il ripristino dell’antico bancone e la realizzazione di un nuovo punto di lavoro e distribuzione di cibi, annesso alla cucina. Si è deciso di restaurare gran parte del vecchio arredo che caratterizzava il locale storico aggiungendo qualche elemento moderno che, per colore e forma, ben si armonizza con il contesto.
I controsoffitti sono stati rimossi e la struttura lignea del solaio di interpiano lasciata a vista. Per la climatizzazione del locale si è scelto di lavorare con pompa di calore collegata ad un canale, fissato al soffitto in posizione centrale, in grado di garantire una distribuzione uniforme di aria calda o fresca.
Anche per i punti luce si è scelto di lavorare combinando alcuni elementi legati alla tradizione a dei faretti e strisce led dal gusto più moderno.





LA PAVIMENTAZIONE
La pavimentazione preesistente in cotto è stata accuratamente ripulita e trattata.
Per la zona di nuova formazione che disimpegna cucina e uscita sulla corte si è scelto di dare continuità alla pavimentazione. E’ stata fatta una ricerca per recuperare materiale simile al preesistente e, nell’impossibilità di garantire continuità delle fughe a causa di una leggera differenza del formato, si è scelto di procedere con posa in diagonale.
PREESISTENZA

DOPO IL RIPRISTINO

RIPRISTINATO / NUOVO

SERRAMENTI ESTERNI
Per i serramenti di porta e finestre che si affacciano su piazza Roma si è preferito ricorrere al ripristino della preesistenza.
Questo, a discapito delle performance energetiche, ha consentito il mantenimento dei vetri sapientemente piombati da un bravo artigiano locale ed elemento caratterizzante la facciata.



